Back to CCSP home page
Santuários - III Congresso Internazionale
santuari, cultura, arte, rogazioni, pellegrinaggi, paesaggi, persone
Valcamonica, Italia. 9-13 luglio 2016
Consulta e scarica tutte le comunicazioni
  • Presentazione
  • Programma
  • Eventi collegati
  • Deadlines
  • Comitato scientifico
  • Informazioni
  • Sedi di svolgimento e visite
  • Sponsor

La terza edizione del Congresso Internazionale "Santuarios" sarà ospitata in Valcamonica, la Valle dei Segni.

Come pochi altri siti nel mondo, la Valcamonica racconta una lunga storia di una radicata spiritualità: la grande fioritura di arte rupestre, che le ha valso l’iscrizione nella Word Heritage List dell’Unesco, la dominazione romana, le intricate vicende legate alla cristianizzazione delle Alpi, le numerose pievi, chiese, cappelle, luoghi di culto e santuari.

Il congresso Santuarios è stato ideato da un  gruppo di  studiosi  afferenti  a  varie discipline  e provenienti da università europee.  L’obiettivo  è  lo  studio  dei  santuari  dalla  preistoria  fino  alle  contemporanee  forme  di  santità passando  attraverso  il  mondo  romano.  La  continuità  dei  luoghi  di  culto  durante  i  secoli  e attraverso  i  cambiamenti  di  destinazione  dei  siti  è  uno  degli  argomenti  che  saranno  svolti durante  il  convegno.

Graditi  sono  pure  i  contributi  di  antropologia  e  storia  delle  religioni sempre  connessi  alla  scelta  del  luogo,  all’architettura,  all’utilizzo  delle  immagini  sacre  e  alle  vie di divulgazione dell’arte mediante i percorsi dei pellegrini. Il pellegrinaggio è, infatti, un altro dei fili  conduttori  che  unisce  i  vari  siti  di  culto,  europei  ed  extraeuropei,  che  saranno  indagati  e presentati dai ricercatori che interverranno al congresso.

Infine per un apporto alla conoscenza e valorizzazione dei santuari vi sarà una sessione inerente i  vecchi  e  in  nuovi  pellegrinaggi  e  il  turismo  religioso  contemporaneo  con  un  focus  sull’Itinerario Culturale del Consiglio d’Europa.Tutti  i  contributi  presentati  al  congresso  saranno  pubblicati  sulla  rivista  scientifica  edita  dall’Università  di  Lisbona  e  dal  CCSP  da  titolo Santuarios,  nei  numeri  5  e  6  dell’anno  2016.  I  due volumi saranno distribuiti all’inizio del convegno.

Sono previste le sessioni suddivise per argomenti:
1) I santuari e la ritualità dalla Preistoria alla romanità
2) Arte e iconografia: modelli e vie di diffusione
3) Architettura, arte, devozione e luoghi d’incontro del sacro
4) Nuovi culti, pellegrinaggi e turismo religioso
5) Santuari, paesaggi e ambienti naturali

Iscrizione
Relatori e poster soci del CCSP: 60 € (la quota comprende il volume degli atti del convegno). Per aderire al CCSP, clicca qui.
Relatori NON iscritti al CCSP: 110 € (la quota comprende il volume degli atti del convegno)
Registrazione per i NON relatori: 50 € (La partecipazione come uditore alle sessioni del Congresso è libera e gratuita. Per partecipare alle visite e agli eventi collegati è necessaria la registrazione)

registration form

 

Santuários - III III Congresso Internazionale: santuari, cultura, arte, rogazioni, pellegrinaggio, paesaggi, persone
info: Centro Camuno di Studi Preistorici • tel. +39 0364 42091 • email: congress@ccsp.it